LoFric Sense
I cateteri intermittenti monouso consentono alle persone con problemi di incontinenza urinaria di svuotare la vescica quando lo desiderano, come avviene con la minzione naturale. Il cateterismo intermittente pulito (CIC) consente agli utilizzatori di svuotare completamente la vescica, per ridurre il rischio di perdite. Il CIC inoltre può prevenire danni renali e complicanze quali ristagno di urina e infezioni del tratto urinario (UTI).
Da oltre 30 anni, Wellspect rende possibile il cateterismo intermittente pulito grazie ad una tecnologia rivoluzionaria, la Urotonic Surface Technology. Questo rivestimento rende i nostri cateteri estremamente scorrevoli, sia all’inserimento che alla rimozione. I cateteri LoFric di Wellspect sono accuratamente testati e documentati. LoFric, infatti, è l’unico catetere idrofilo che dimostra di ridurre il rischio di complicanze a lungo termine.
Continuiamo a inventare, progettare e sviluppare cateteri innovativi sempre più discreti e semplici da usare, per fare in modo che i nostri utilizzatori possano gestire la disfunzione della vescica in modo sicuro, confortevole e con la massima facilità. Nell’ottica del miglioramento continuo delle nostre soluzioni terapeutiche per migliorare sempre più la qualità della vita delle persone che le utilizzano abbiamo sviluppato il nuovo LoFric Sense. LoFric Sense era già un prodotto molto apprezzato sia dalle utilizzatrici che dai professionisti sanitari ma proprio perché vogliamo fare una reale differenza lo abbiamo ulteriormente migliorato.
Wellspect HealthCare è orgogliosa di presentarvi il nuovo LoFric Sense
La discrezione è un aspetto fondamentale per tutti coloro che devono fare cateterismo intermittente; per rendere il prodotto ancora più discreto è stata cambiata la grafica del confezionamento primario e secondario. L’etichetta di LoFric Sense è stata allungata in modo da facilitare la presa e l’apertura anche che per coloro che hanno una manualità ridotta e l’apertura è stata allargata anche in questo caso per facilitare la presa del catetere per le utilizzatrici con una manualità ridotta. Infine per garantire una presa e un controllo del catetere ottimali durante la procedura è stata ulteriormente migliorata l’impugnatura rendendola maggiormente ergonomica.
