Stai bevendo acqua? L’importanza di essere idratati.
Per condividere suggerimenti su come restare sani, Spotlight includerà una nuova area relativa al programma di benessere globale. Per il secondo trimestre del 2018, il tema è stato l’idratazione.
Il 20% dell’assunzione di liquidi giornaliera di una persona proviene dagli alimenti che consuma.

Il corpo umano è composto in gran parte d’acqua, fino al 70%. L’acqua è richiesta per regolare la temperatura corporea, lubrificare e ammortizzare le articolazioni e proteggere i tessuti sensibili da molti altri fattori. Il consumo giornaliero di acqua consigliato è di 3,8 litri per gli uomini e 2,8 litri per le donne. Potrebbe apparire un grosso sforzo ma ci sono molti modi per restare idratati. Infatti la maggior parte delle persone assorbe circa il 20% del proprio fabbisogno giornaliero di liquidi dagli alimenti che consuma. Consumare alimenti con elevato contenuto d’acqua come spinaci, zucchine, bacche e angurie aiuta e presenta il beneficio ulteriore di far perdere peso facendoci sentire più sazi. L’anguria è fatta al 93% d’acqua.
Ricordate che quando fa caldo o si pratica sport, il corpo necessita di più liquidi. Bere acqua è un modo sano e non calorico per rimanere idratati. Aggiungere succo di limone o lime è un modo molto popolare di aggiungere sapore e vitamina C per aiutare a rafforzare il sistema immunitario.

La sfida: “Stai bevendo acqua?”
Il sito di York ha preso parte alla sfida chiamata “Stai bevendo acqua?”, una iniziativa di benessere per incoraggiare i dipendenti a restare idratati e ridurre l’assunzione di bevande zuccherate. Le bevande zuccherate sono la maggiore fonte di calorie nella dieta americana e rappresentano la metà di tutti gli zuccheri aggiunti consumati negli Stati Uniti.
Il Team Corporate Benefits ha posto le basi per questa sfida alla quale possono partecipare siti sparsi in tutto il mondo. I dipendenti che vi partecipano, si impegnano a consumare almeno 1800 grammi d’acqua ogni giorno limitando il consumo di bibite e di altre bevande zuccherate. Inoltre contano il numero di bicchieri da 226 grammi d’acqua consumati ogni giorno. La sfida di 30 giorni è iniziata il primo maggio e i dipendenti hanno ricevuto informazioni relative all’idratazione ogni settimana come motivazione aggiuntiva. I nomi di tutti i partecipanti sono stati inseriti in una lotteria con un piccolo premio legato all’idratazione al termine della sfida. Le bottiglie d’acqua sono state vendute ai dipendenti con uno sconto sostanzioso e tutti i ricavi sono stati donati all’organizzazione no profit charity: water, che lavora per portare acqua pulita a coloro che ne hanno bisogno. L’organizzazione opera in 26 paesi in tutto il mondo, in partnership con le organizzazioni locali che offrono servizi durevoli legati all’acqua e all’igiene. Per l’organizzazione dell’evento, uno speciale ringraziamento va al Team Compensation and Benefits di York.
I dipendenti di York in coda per firmare il proprio impegno sull’idratazione e fare una donazione acquistando bicchieri.

La città di Long Island diventa verde con il nuovo sistema di idratazione
Gli uffici della città di Long Island (LIC - Long Island City) hanno completato un progetto sull’acqua sia come Iniziativa verde sia per risparmiare e offrire a tutti i dipendenti un’acqua dal buon sapore. Le nuove macchine operano in connessione con la fornitura dell’edificio e sono dotate di una soluzione per il filtraggio al carbonio. Questa tecnologia usa un filtro al carbonio attivo 3M FM 1500 o FM 1500-B, testato e certificato da NSF (una organizzazione per la salute e la sicurezza pubblica), per intrappolare i materiali solidi, le impurità e i contaminanti presenti nell’acqua del rubinetto. Il filtraggio al carbonio è la tecnologa più efficace per migliorare sapori e odori affinché passi solo acqua dal buon sapore. Il nuovo sistema sostituisce le caraffe di plastica e offre acqua fredda e calda. Grazie a tutti i dipendenti del sito di LIC per la collaborazione fornita al progetto.
Se hai una storia da condividere scrivi a: corporatecommunications@dentsplysirona.com.