
20 anni di successi nel settore dentale per Roberto Canton
Roberto Canton è andato in pensione a marzo dopo oltre 20 anni di servizio nel settore dentale.
Roberto ha iniziato la sua carriera “dentale” nel 1998 in STD, l’ex distributore delle apparecchiature Sirona in Italia, e come direttore vendite di STD Roberto ha raggiunto risultati eccellenti, tanto che i ricavi delle apparecchiature sono cresciuti di 20 volte in dieci anni.
Nel 2008.Sirona ha acquisito STD e Roberto ha proseguito la sua sequenza di successi come Head of Equipment Sales per la divisione italiana di Sirona.
Con la fusione di Dentsply e Sirona, la responsabilità di Roberto è stata ampliata, includendo tutto il portafoglio PREP ed Equipment distribuito tramite dealer; ed in realtà, anche se il 2016 e il 2017 sono stati due anni di transizione in cui di solito ci si aspetta vendite stabili o in declino, sono invece
diventati i due anni di maggior successo nella nostra storia recente, rappresentando un punto di riferimento in termini di integrazione per la nostra azienda in tutto il mondo.
Al fine di garantire una transizione tranquilla, Roberto continuerà a fornire il suo prezioso contributo all’organizzazione di vendite al dealer come Business Consultant per il prossimo anno.
Roberto Canton
Business Consultant Dealer Sales
“Qualsiasi attività umana ha una dignità intrinseca che merita di essere rispettata: far bene il proprio lavoro ci rende felici, valorizza i frutti della nostra azione e rende più serena la quotidianità.
I responsabili, i colleghi, i collaboratori ed i clienti percepiscono ed apprezzano questa relazione che stimola il senso di appartenenza, gli scambi di esperienze, la collaborazione, la fiducia reciproca e la percezione di affidabilità.
Dal mio punto di vista la fusione tra Dentsply e Sirona ha certamente portato complessità, perché i due modelli organizzativi erano totalmente diversi, ma anche un’incredibile serie di opportunità per chi pensa che prepararsi a far bene il proprio lavoro significhi adeguare le proprie conoscenze alle nuove sfide ed aggiornare prassi, schemi e criteri di giudizio per godere ancora dei benefici di una vita professionale realizzata.”