13° Forum Risk Management in Sanità
Lo scorso 29 novembre il Gruppo di Lavoro infezioni ospedaliere di Assobiomedica, di cui facciamo parte come Wellspect, ha partecipato al Forum Risk Management in Sanità a Firenze organizzando una tavola rotonda. Il Forum è un evento annuale che ha l’obiettivo di riflettere e condividere i cambiamenti necessari e possibili avendo come riferimento i bisogni di salute dei cittadini.
Le infezioni correlate all’assistenza (HAI) sono infezioni che si verificano durante il percorso assistenziale in un centro clinico e che non erano manifeste né in incubazione al momento del ricovero. I pazienti con dispositivi medici (cateteri venosi centrali, cateteri urinari, ventilatori) o che si sottopongono a procedure chirurgiche sono a rischio di HAI. Le HAI sono un importante problema clinico in termini di morbilità, mortalità, durata della degenza ospedaliera e costi generali diretti e non diretti in tutte le regioni del mondo.
Nonostante i progressi nella prevenzione, le infezioni correlate all’assistenza rimangono uno degli eventi avversi più comuni negli ospedali considerando anche il rischio di antimicrobico resistenza ad esse correlato. L’obiettivo della tavola rotonda era diffondere sempre più il lavoro che svolge il gruppo, portandolo all’attenzione dei vari stakeholder: società scientifiche, professioni sanitarie, associazioni dei pazienti e responsabili delle Aziende Sanitarie e favorire la nascita di progetti per l’implementazione delle best practice in quest’ambito.

Alla tavola rotonda hanno partecipato rappresentanti delle varie categorie interessate all’adozione delle modalità per ridurre l’incidenza delle HAI, in particolare sono intervenuti:
PAOLA ANTONIOLI Risk Manager Rischio Infettivo AOU Ferrara
ROBERTO BETTIN, Gdl Infezioni correlate all’Assistenza - Assobiomedica
PIERANGELO CLERICI, Presidente AMCLI
FABRIZIO GEMMI, Coordinatore dell'Osservatorio per la Qualità ed Equità - ARS Toscana
ANDREA ROCCO, Director Head of Public Entities Division - Marsh
DAFNE ROSSI, Associazione Serena ONLUS (Associazione Pazienti)
GIANMARIO ROSSOLINI, Referente Regione Toscana AMCLI - Referente Comitato Ospedaliero Stewardship Antimicrobica AMCLI
GIORGIO TULLI Consultant ARS, Toscana
FRANCESCO VENNERI, Risk Manager Azienda USL Toscana Centro
BRANKA VUJOVIC, Direttore Sanitario IFO
AMANDA ZANCHI, GdL Infezioni correlate all’Assistenza - Assobiomedica
Dalla tavola rotonda è emerso come per limitare le HAI sia fondamentale agire adottando le seguenti modalità:
• definire linee d’intervento generali nei luoghi di assistenza sanitaria e fa¬vorire l’adozione di programmi con indicatori di risultato;
• favorire il rispetto delle linee guida basate sull’evidenza scientifica e, insie¬me alle società scientifiche, agevolarne l’implementazione;
• diffondere e supportare programmi di formazione/informazione per i pro¬fessionisti sanitari e per i pazienti;
• favorire l’adozione di soluzioni tecnologiche che aiutino la prevenzione e il controllo delle infezioni e dell’antimicrobico resistenza;
• incoraggiare tutti gli operatori dei luoghi di assistenza a monitorare il tasso delle infezioni e sensibilizzarli sull’importanza di rendere tali dati disponibili a tutti i cittadini.